1. ZUCCA.
Il freddo autunnale e le feste di Halloween sono alle porte, e ti sarà venuta sicuramente la voglia di un bel piatto caldo da gustare, magari a base di zucca, ma non sai minimante da dove partire per abbinare un buon vino e non rovinare il piacere della dolcezza della Zucca!!!
Proprio per il sapore così particolare della zucca, l’abbinamento con il vino è molto personale: quindi puoi scegliere di abbinarlo sia per similitudine che per contrapposizione, la selezione della bottiglia in questo caso non è una scelta universale.
ecco le due opzioni più consigliate:
- ZUCCA DOLCE… VINO BRUT. Una Bollicina con spiccata acidità ed effervescenza ad esempio il “TORQUE TENUTA DALLE ORE” Metodo Classico con oltre 36 mesi di riposo in cantina, con una buona struttura richiesta dalla tendenza dolce della zucca e dalla leggerissima succulenza e untuosità del piatto. Per bilanciarne poi l’aromaticità e la speziatura (pensiamo a un risotto di zucca o una zuppa di zucca con cannella), le qualità di morbidezza e persistenza aromatica completeranno l’assaggio, e vivrai un esperienza favolosa.
- ZUCCA DOLCE…VINO DOLCE. Un altro parametro che possiamo adottare per scegliere il nostro vino perfetto con la zucca è quello della somiglianza. Quindi considerando la dolcezza della zucca sceglieremo un vino dolce, ecco pronto il “Riesling della Mosella Muelenhof 2016″, un vino con una concentrazione di zuccheri elevata, aromatico e molto profumato, che porterà il tuo palato in un paradiso di sapori !
2.TARTUFO DEI BERICI.
il gusto del tartufo è immediato, delicato e penetrante. Gli aromi che sprigiona vanno da sentori di terra umida di sottobosco, fino alla nocciola, ma la nota che più delle altre colpisce il naso è quella “gassosa”.
• Il tartufo non richiede vini molto aromatici, che potrebbero sovrastarne il profumo peculiare.
• I vini abbinati al tartufo non devono essere particolarmente acidi.
CIO’ BACARO BARBARANO DOC COLLI BERICI, Vino dedicato a nonno Cìo, fondatore dell’azienda.
Il Barbarano rappresenta la massima espressione del Tai Rosso, il grande vitigno autoctono dei Colli Berici. Vinificato in purezza, con una lunga macerazione sulle bucce e 18 mesi di affinamento in botti di rovere, questo vino è il risultato di una bassa resa per ceppo e di un meticoloso lavoro in vigna nel massimo rispetto dell’ambiente.
3.BOLLITO DI CARNE:
La ricetta tradizionale del bollito prevede la preparazione di tanti tagli di carne accompagnati da sfiziose salse, come il tipico bagnetto verde a base di prezzemolo e acciuga: tanti sapori diversi che si uniscono in un unico piatto.
Come esaltarli al meglio con un buon vino?
- Caratteristica del bollito è la cottura prolungata che accentua la dolcezza della carne, rendendola particolarmente morbida e delicata: l’accompagnamento ideale si ha perciò con un vino dai tannini moderati e dalla buona acidità, capace di creare un’accoppiata perfetta con il lesso.
IL VOLO – IL FILO’ DELLE VIGNE COLLI EUGANEI. Dalla vinificazione di uve Merlot e Cabernet Franc, nasce “VOLO”, il nuovo giovane vino che Il Filò delle Vigne propone ai tradizionali e nuovi futuri Clienti, a partire dal mese di settembre, dopo 10 mesi di affinamento in vasche di acciaio e in bottiglia.
Il piacevole e brioso color rubino, la particolare sapidità, i seducenti profumi che ricordano il mirtillo, il lampone, le more del gelso, il ribes, piccoli frutti che trovano riscontro anche nel sapore che eccelle in freschezza e franchezza.
QUANTO COSTA LA CONSEGNA ?
Le spese di consegna per Vicenza e Provincia sono omaggio !!!!
Per il resto d’Italia vanno da 15 a 22 euro a seconda del luogo dove abiti.
COME FACCIO AD ORDINARE ?
Clicca sul pulsante aggiungi al carrello e acquista comodamente sul nostro shop online.
Chiamami o scrivimi un messaggio Whatsapp al +393937930262 PAOLO MARTINI
oppure scrivi alla nostra mail info@shop.laproseccheria.it
COSA DICONO QUELLI CHE HANNO ACQUISTATO ?
-Picnic eccezionale dalla nostra cucina….cin cin a tutti con i vini della Proseccheria #Giuliano
-Grazie a Paolo e al suo servizio d’eccellenza ! #Giovanni
-Eccole finalmente a casa nostra !! Rimpinguata la cantina .. grazie mille ancora e tanti auguri di buona Pasqua!
Bravo Paolo!! #Monica
-E degustazione sia .. #laproseccheria vini speciali #Silvia
-Grazie Paolo i tuoi vini era spettacolari e hanno dato un tono diverso alla nostre serate in casa… ci sentiamo a fine mese! #Marco
-Tutto superlativo, abbiamo degustato a bottiglie coperte ed è stata un emozione! #Suny
SE NON TI PIACE O NON SEI SODDISFATTO ?
GARANZIA 100%, se il vino che acquisti da noi non è di tuo gradimento non ti preoccupare, veniamo a casa tua lo ritiriamo e ti rimborsiamo al 100% l’importo che hai speso.